IT

La certificazione DCA ESG si occupa di verificare specifiche caratteristiche di sostenibilità delle strutture alberghiere.

La società che rilascia questa certificazione è un soggetto accreditato ISO 17065 da Accredia, l’Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi di controllo.

Nello specifico, questa certificazione viene rilasciata a fronte di controlli realizzati in hotel da un team di esperti formati sullo Standard D&C:2020.

La certificazione DCA ESG si occupa di verificare specifiche caratteristiche di sostenibilità delle strutture alberghiere.

La società che rilascia questa certificazione è un soggetto accreditato ISO 17065 da Accredia, l’Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi di controllo.

Nello specifico, questa certificazione viene rilasciata a fronte di controlli realizzati in hotel da un team di esperti formati sullo Standard D&C:2020.

Gli ambiti di verifica di DCA ESG

Hardware

Software

Aspetti tecnici

grecia-luglio
Grecia - Sardegna

Per questo parametro vengono valutati aspetti come la posizione della struttura e la distanza dai punti di interesse (es. spiaggia, centri abitati, etc.), il layout delle aree comuni e delle camere, gli allestimenti degli ambienti e gli altri spazi fisici. 
In questo caso, vengono considerati i contenuti software della struttura ossia tutto ciò che ha a che fare con i servizi forniti durante la vacanza quali l’attività di animazione, la tipologia di trattamento, i servizi offerti, etc. 
Gli aspetti considerati da questo punto di vista riguardano aspetti legati alla sicurezza dei clienti quali la corretta manutenzione degli impianti, i processi di igienizzazione, etc. 
hardware
Per questo parametro vengono valutati aspetti come la posizione della struttura e la distanza dai punti di interesse (es. spiaggia, centri abitati, etc.), il layout delle aree comuni e delle camere, gli allestimenti degli ambienti e gli altri spazi fisici.