Perché "Condividere" invece di presentare, raccontare, comunicare? Perché un roadshow non può più essere solo una formazione sui prodotti, per quanto elegante e misurata: quest'anno i 35 incontri che hanno coperto tutto il territorio italiano, coinvolgendo oltre 1.500 professionisti della distribuzione turistica, hanno cambiato pelle.
Esattamente come, quando viaggiamo, cerchiamo esperienze autentiche, quando ci incontriamo per lavoro sentiamo sempre di più l’esigenza di uscire dagli schemi a cui siamo storicamente abituati e che sono spesso formali e rigidi. Per cambiare nel profondo Alpitour ha scelto sedi diverse dal solito, perché il roadshow 2024 si è svolto interamente in spazi messi a disposizione da associazioni e realtà impegnate nel sociale. "Una scelta per stare vicino a chi si spende concretamente per il prossimo e può aver bisogno di visibilità e supporto." Dichiara Alessandro Seghi, Direttore Commerciale divisione Tour Operating.
Gli incontri si sono focalizzati sulla condivisione di contenuti cruciali per gli agenti di viaggio, tra cui novità di prodotto, strategie commerciali, organizzazione, tecnologie e marketing per i prossimi mesi. L'ambientazione in luoghi dove la solidarietà e l'aiuto al prossimo sono prioritari, ha aggiunto un elemento di interesse e vicinanza al cuore del lavoro svolto, promuovendo la connessione tra le persone e accentuando l'importanza dell'empatia nel settore turistico.