IT
INNOVAZIONE E SOSTENIBLITA’ AL CENTRO DEL MENU’ FITUR A MADRID
FIERA INTERNAZIONALE DEL TURISMO 2024

Dal 24 al 28 gennaio Madrid ha ospitato la 44° edizione di FITUR: un focus sulla piena ripresa del settore al cospetto di 9.000 imprese di
152 Paesi e 806 espositori, tra cui Alpitour World.
Fra le tematiche nel menù di Fitur spiccano il ruolo dell’intelligenza artificiale sul turismo e della sostenibilità, ma il tema trasversale è stato quello dell’innovazione.

Overtourism, regolamentazione degli accessi, protezione della qualità della vita nelle destinazioni turistiche: le nuove realtà del turismo internazionale devono equilibrare l’offerta di viaggi e vacanze indimenticabili con la crescente richiesta di ridurre al minimo l’impronta ambientale e sociale dei turisti.
Come conciliare la crescita aziendale con l’emergere del de-marketing, che ha come scopo la riduzione della domanda? Come gestire la crescente turismofobia, cioè l’avversità dei residenti nei confronti dei visitatori, senza ridurre la libertà di movimento di chi vuole viaggiare?

“Siamo convinti che la risposta a molte di queste domande sia nell’innovazione, di prodotto e tecnologica, che permette una migliore ridistribuzione dei flussi senza rinunciare al profitto” ha dichiarato Gabriele Burgio, AD Alpitour, intervenuto a due tavole rotonde gli scorsi 23 e 24 gennaio. “Alpitour World sta già evolvendo, da azienda solo di servizi e di viaggi a realtà innovativa in grado di portare avanti progetti informatici e tecnologici di ampio respiro. Un’evoluzione che, insieme alla ricerca di nuove e diverse destinazioni e di attenzione alla sostenibilità, ci aiuterà a rendere il turismo un settore molto più affascinante e attrattivo per le nuove generazioni.”