IT
MARTEDÌ 10 OTTOBRE LA TAPPA ANTICIPATRICE DEL VIAGGIO DI PESARO 2024
STATI GENERALI DEL TURISMO 2024 OSPITI DI ALPITOUR WORLD A PESARO

Oltre 150 persone tra professionisti, portatori d’interesse, stampa nazionale, enti e associazioni che operano nel settore turistico in Italia e all’estero si sono dati appuntamento lo scorso 10 ottobre agli Stati Generali del Turismo 2024 di Pesaro, nella sede Alpitour World in strada della Fornace Vecchia.

Motivo di orgoglio per Alpitour World ospitare un evento di tale prestigio, un’opportunità collettiva per fare il punto sulla stagione estiva appena conclusa e per guardare al turismo con occhi nuovi, alla luce dei cambiamenti climatici, di consumi, di contesto e sensibilità.

Uno spazio di rilievo è stato dedicato a Pesaro in veste di Capitale della Cultura 2024, fissandone le date cardine e i principali temi tra cui natura, tecnologia e innovazione, tra strategie volte a sostenere il patrimonio naturale e culturale del territorio, alla scoperta dell’inedito e del buon vivere. “La natura della cultura”, infatti, è il filo conduttore che sosterrà il territorio nel viaggio di Pesaro2024, un viaggio che accomuna la provincia marchigiana ad Alpitour World, impegnata sugli stessi fronti.

Dopo un saluto iniziale di Silvano Straccini, Direttore Generale Pesaro 2024, ad aprire i lavori Tommaso Bertini, Direttore Marketing Corporate Alpitour World che è intervenuto sul tema “Scenari: andamenti e trend del turismo e di Alpitour World”. A seguire diversi talk che hanno visto intervenire figure istituzionali e personalità di riferimento del mondo del turismo: dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Direttore Artistico Pesaro 2024 Agostino Riitano, al sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, e tanti altri, per raccontare esperienze virtuose di valorizzazione del territorio inteso come esperienza sempre più completa e arricchente.

MARTEDÌ 10 OTTOBRE LA TAPPA ANTICIPATRICE DEL VIAGGIO DI PESARO 2024
STATI GENERALI DEL TURISMO 2024 OSPITI DI ALPITOUR WORLD A PESARO

Oltre 150 persone tra professionisti, portatori d’interesse, stampa nazionale, enti e associazioni che operano nel settore turistico in Italia e all’estero si sono dati appuntamento lo scorso 10 ottobre agli Stati Generali del Turismo 2024 di Pesaro, nella sede Alpitour World in strada della Fornace Vecchia.

Motivo di orgoglio per Alpitour World ospitare un evento di tale prestigio, un’opportunità collettiva per fare il punto sulla stagione estiva appena conclusa e per guardare al turismo con occhi nuovi, alla luce dei cambiamenti climatici, di consumi, di contesto e sensibilità.

Uno spazio di rilievo è stato dedicato a Pesaro in veste di Capitale della Cultura 2024, fissandone le date cardine e i principali temi tra cui natura, tecnologia e innovazione, tra strategie volte a sostenere il patrimonio naturale e culturale del territorio, alla scoperta dell’inedito e del buon vivere. “La natura della cultura”, infatti, è il filo conduttore che sosterrà il territorio nel viaggio di Pesaro2024, un viaggio che accomuna la provincia marchigiana ad Alpitour World, impegnata sugli stessi fronti.

Dopo un saluto iniziale di Silvano Straccini, Direttore Generale Pesaro 2024, ad aprire i lavori Tommaso Bertini, Direttore Marketing Corporate Alpitour World che è intervenuto sul tema “Scenari: andamenti e trend del turismo e di Alpitour World”. A seguire diversi talk che hanno visto intervenire figure istituzionali e personalità di riferimento del mondo del turismo: dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Direttore Artistico Pesaro 2024 Agostino Riitano, al sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, e tanti altri, per raccontare esperienze virtuose di valorizzazione del territorio inteso come esperienza sempre più completa e arricchente.

16

PAESI NEL MONDO
CON SEDI DEL GRUPPO

1,6 MLD €

FATTURATO 2022

30.000+

PREVENTIVI VACANZA
AL GIORNO

50+ MIO €

INVESTITI IN
TECNOLOGIA