Proiettati
verso il futuro.
Come leader di mercato siamo consapevoli della nostra responsabilità nel mettere in campo ogni azione possibile per ridurre al minimo l’impatto ambientale delle nostre attività e massimizzare il nostro contributo per il benessere economico, culturale e sociale delle persone e dei territori in cui operiamo.
Come leader di mercato siamo consapevoli della nostra responsabilità nel mettere in campo ogni azione possibile per ridurre al minimo l’impatto ambientale delle nostre attività e massimizzare il nostro contributo per il benessere economico, culturale e sociale delle persone e dei territori in cui operiamo.
06/07/2023
UNWTO COLLABORA CON ALPITOUR WORLD SU PROGETTI DI INNOVAZIONE, FORMAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Alpitour World diventa partner strategico di UNWTO (United Nations World Tourism Organisation) per promuovere l'innovazione e la sostenibilità nel settore turistico. Questa partnership tra due leader internazionali mira a sviluppare un turismo smart, inclusivo e basato sull'innovazione. L'obiettivo comune è supportare le realtà più innovative e guidare la trasformazione digitale del settore.
06/07/2023
UNWTO COLLABORA CON ALPITOUR WORLD SU PROGETTI DI INNOVAZIONE, FORMAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Alpitour World diventa partner strategico di UNWTO (United Nations World Tourism Organisation) per promuovere l'innovazione e la sostenibilità nel settore turistico. Questa partnership tra due leader internazionali mira a sviluppare un turismo smart, inclusivo e basato sull'innovazione. L'obiettivo comune è supportare le realtà più innovative e guidare la trasformazione digitale del settore.
LA SOSTENIBILITA’, A PARTIRE DALL’OSPITALITA’: IL PROTOCOLLO GABBIANI VERDI
Un nuovo e importante passo nel nostro percorso sostenibile: nasce Gabbiani Verdi, il protocollo creato ad hoc per Alpitour World, con l’obiettivo di valutare e certificare la sostenibilità delle strutture ricettive commercializzate dal Gruppo.
LA FORESTA ALPITOUR WORLD
Collaboriamo con Treedom e Tree-Nation, le due principali piattaforme web che permettono di piantare alberi a distanza e monitorarli online, con l’obiettivo di far germogliare ciascun seme fino a far crescere, albero dopo albero, una rigogliosa foresta Alpitour World in più Paesi del mondo tra cui Kenya, Madagascar e Tanzania. Una missione condivisa da diversi marchi e società del Gruppo che punta a salvaguardare l’ambiente, a sostenere le popolazioni locali e a regalare un ricordo del viaggio ai clienti. La nostra foresta oggi conta più di 15.500 alberi piantati e l’obiettivo è quello di arrivare a 50.000 nel 2024.
GREEN HERO
La formazione e l’educazione dei dipendenti, dei fornitori e anche dei clienti è centrale per il Gruppo conscio com’è che la consapevolezza di tutti è la leva per attuare un cambiamento di pensiero. Tra le attività ricordiamo l’iniziativa con Giunti Scuola che, con Alpitour, ha raggiunto oltre 130.000 bambini delle scuole primarie di tutta Italia attraverso attività didattiche, materiale informativo e un libro realizzato ad hoc. VOIhotels, poi, ha avviato una collaborazione con Worldrise, un’associazione che tutela la specificità e la fragilità dell’ambiente marino.
CERTIFICAZIONE GSTC
Nel 2019, VOIhotels ha avviato, con il Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un percorso di certificazione delle proprie strutture al fine di analizzare i consumi e adottare un modello di gestione conforme agli stringenti requisiti sociali, economici e ambientali dell’organismo GSTC. Il percorso ha certificato 13 strutture VOIhotels consentendole così di diventare la prima catena alberghiera certificata a livello internazionale. L’ente certificatore ogni due anni replica le azioni di controllo per confermare o segnalare le aree di miglioramento rispetto allo standard GSTC.
DPLANET
Dall’estate 2021, VOIhotels, in collaborazione con l’azienda Allegrini Amenities, ha dotato le strutture in Italia di una linea di cortesia, DPLANET, sostenibile, etica e biodegradabile. Si tratta di un cosmetico solido, a base naturale privo di acqua, dermatologicamente testato e vegano. Questa scelta, oltre a essere stata apprezzata dai clienti, ha permesso di non immettere nell’ambiente una media di circa 12.500 kg di plastica all’anno contribuendo alla riduzione del 73.3% di emissioni di CO2 nell’atmosfera.
PLASTIC-FREE
Nel 2019, anticipando l’entrata in vigore della normativa UE, il Gruppo ha avviato due progetti per eliminare la plastica monouso. La catena alberghiera VOIhotels ha eliminato oltre 2 milioni di bicchieri di plastica monouso e ha avviato un processo di sensibilizzazione dei propri ospiti sul tema. Neos ha adottato prodotti sostitutivi alla plastica impiegando, per esempio, carta e cartone.
LA SOSTENIBILITA’, A PARTIRE DALL’OSPITALITA’: IL PROTOCOLLO GABBIANI VERDI
Un nuovo e importante passo nel nostro percorso sostenibile: nasce Gabbiani Verdi, il protocollo creato ad hoc da Dream&Charme per Alpitour World, con l’obiettivo di valutare e certificare la sostenibilità di tutte le nostre strutture ricettive.
LA FORESTA ALPITOUR WORLD
Collaboriamo con Treedom e Tree-Nation, le due principali piattaforme web che permettono di piantare alberi a distanza e monitorarli online, con l’obiettivo di far germogliare ciascun seme fino a far crescere, albero dopo albero, una rigogliosa foresta Alpitour World in più Paesi del mondo tra cui Kenya, Madagascar e Tanzania. Una missione condivisa da diversi marchi e società del Gruppo che punta a salvaguardare l’ambiente, a sostenere le popolazioni locali e a regalare un ricordo del viaggio ai clienti. La nostra foresta oggi conta più di 15.500 alberi piantati e l’obiettivo è quello di arrivare a 50.000 nel 2024.
GREEN HERO
La formazione e l’educazione dei dipendenti, dei fornitori e anche dei clienti è centrale per il Gruppo conscio com’è che la consapevolezza di tutti è la leva per attuare un cambiamento di pensiero. Tra le attività ricordiamo l’iniziativa con Giunti Scuola che, con Alpitour, ha raggiunto oltre 130.000 bambini delle scuole primarie di tutta Italia attraverso attività didattiche, materiale informativo e un libro realizzato ad hoc. VOIhotels, poi, ha avviato una collaborazione con Worldrise, un’associazione che tutela la specificità e la fragilità dell’ambiente marino.
CERTIFICAZIONE GSTC
Nel 2019, VOIhotels ha avviato, con il Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un percorso di certificazione delle proprie strutture al fine di analizzare i consumi e adottare un modello di gestione conforme agli stringenti requisiti sociali, economici e ambientali dell’organismo GSTC. Il percorso ha certificato 13 strutture VOIhotels consentendole così di diventare la prima catena alberghiera certificata a livello internazionale. L’ente certificatore ogni due anni replica le azioni di controllo per confermare o segnalare le aree di miglioramento rispetto allo standard GSTC.
DPLANET
Dall’estate 2021, VOIhotels, in collaborazione con l’azienda Allegrini Amenities, ha dotato le strutture in Italia di una linea di cortesia, DPLANET, sostenibile, etica e biodegradabile. Si tratta di un cosmetico solido, a base naturale privo di acqua, dermatologicamente testato e vegano. Questa scelta, oltre a essere stata apprezzata dai clienti, ha permesso di non immettere nell’ambiente una media di circa 12.500 kg di plastica all’anno contribuendo alla riduzione del 73.3% di emissioni di CO2 nell’atmosfera.
PLASTIC-FREE
Nel 2019, anticipando l’entrata in vigore della normativa UE, il Gruppo ha avviato due progetti per eliminare la plastica monouso. La catena alberghiera VOIhotels ha eliminato oltre 2 milioni di bicchieri di plastica monouso e ha avviato un processo di sensibilizzazione dei propri ospiti sul tema. Neos ha adottato prodotti sostitutivi alla plastica impiegando, per esempio, carta e cartone.