Proiettati
verso il futuro.
Trovi qui le certificazioni e i protocolli che abbiamo selezionato per qualificare le nostre azioni. Seguici per saperne di più.
Il protocollo Gabbiani Verdi si fonda sugli obiettivi definiti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile stilata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e valuta le strutture alberghiere sulla base di nove macro-parametri di cui 7 vincolanti. È stato progettato e realizzato di DREAM&CHARME, Ente di certificazione Internazionale riconosciuto da Accredia.
Accredia è un’associazione che opera senza scopo di lucro sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico ed è l’Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano ad attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organi di certificazione. Accredia, periodicamente, verifica il rispetto delle norme da parte di DREAM&CHARME.
I resort che aderiscono al progetto vengono valutati direttamente da professionisti selezionati che garantiscono il rispetto dei parametri. Le strutture si impegnano inoltre a compiere azioni che contribuiscano a preservare l’ambiente e a ridurre il proprio impatto sulle comunità locali e sui territori in cui sorgono al fine di bilanciare i costi e i benefici del turismo.
Finora, più di mille ore di audit in circa 15 Paesi ci hanno permesso di assegnare il certificato Gabbiani Verdi a oltre 50 resort appartenenti principalmente alle collezioni Bravo e SeaClub di Francorosso. Per consentire la massima libertà di scelta ai clienti, le strutture verificate sono presenti nelle nostre principali destinazioni, dai Caraibi all' Africa, dall’Oceano Indiano all’Europa.
I nove macro-parametri sono: rispetto dei diritti umani e lotta alla discriminazione • salute e sicurezza dei luoghi di lavoro • basso impatto ambientale • comunicazione chiara e trasparente verso i clienti • approvvigionamento sostenibile • corrette prassi gestionali • coinvolgimento e sviluppo delle comunità locali • sviluppo economico sostenibile • protezione dati e sicurezza informatica.
Per garantire la sua trasparenza e la sua sostenibilità, VOIhotels ha scelto la certificazione DCA ESG che ha lo scopo di accertare che le caratteristiche delle strutture corrispondano a quelle promosse tramite siti web o qualsiasi altro mezzo informativo. Inoltre, questa certificazione attesta la presenza di quei requisiti di sostenibilità indispensabili nel mondo nel turismo.
DCA ESG è una certificazione articolata su 2 livelli. Alla base di tutto c’è la verifica che i servizi offerti dall’hotel vengano descritti correttamente ai clienti. Questa trasparenza è, dal nostro punto di vista, il primo requisito affinché si possa instaurare quel rapporto di fiducia indispensabile per permettere a chi viaggia di vivere una vacanza rilassante e rispettosa.
Il secondo livello prevede che, a fianco della corretta descrizione dei servizi, si verifichino anche le politiche di rispetto dell’ambiente, del territorio e del contesto sociale in cui la struttura opera. Per questo motivo, ciò che viene preso in considerazione in questa certificazione riguarda non solo gli aspetti hardware e software dell’hotel ma anche quelli tecnici e gestionali.
CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE
Alpitour World crede in un ambiente di lavoro dove il talento e il merito siano i soli elementi di successo, indipendentemente dal genere. La parità di genere è per noi una tappa fondamentale, un impegno quotidiano per offrire pari opportunità a uomini e donne, liberi da ogni forma di discriminazione.
In linea con l'Obiettivo 5 dell'Agenda 2030 ONU, Alpitour SpA ha ottenuto, abbiamo ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, un traguardo che riflette il nostro impegno concreto. Il nostro viaggio è arricchito da azioni mirate, volte a favorire inclusione, equità e meritocrazia a ogni livello organizzativo.
ISO/IEC 27001 – SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
La sicurezza delle Informazioni è una nostra priorità
Alpitour S.p.A. ha ottenuto la certificazione, da parte di un ente di certificazione ufficialmente accreditato a livello internazionale, per aver implementato un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) conforme alla norma ISO/IEC 27001:2022.
Tale Sistema di Gestione ha l’obiettivo di proteggere le informazioni presenti in azienda costruendo una serie di processi che, in modo continuo, monitorano il perimetro garantendo un livello di sicurezza elevato ed adeguato al rischio.
Il valore della certificazione, infatti, sta proprio nell’impegno che Alpitour S.p.A. ha preso nel classificare, gestire e proteggere le informazioni secondo le migliori pratiche di Information Security e Cyber Security adottate dal mercato.
GABBIANI VERDI
Un protocollo per conoscere meglio alcune aree di impatto ambientale e sociale degli hotel proposti dal Gruppo
Gabbiani Verdi è un protocollo creato per valutare specifiche aree di impatto ambientale e sociale di hotel e resort sulla base dei 17 obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU per lo Sviluppo Sostenibile. Nello specifico, sono stati valutati 9 macro-parametri (di cui 7 vincolanti):
Ecco quali sono:
• Rispetto • Salute e sicurezza • Impatto ambientale
• Approvvigionamento • Sviluppo sostenibile • Coinvolgimento delle comunità locali • Comunicazione verso i clienti • Corrette prassi gestionali • Sicurezza informatica
La valutazione di conformità al Protocollo è stata condotta da un soggetto terzo accreditato ISO 17065 da Accredia.
Finora, le strutture che hanno superato positivamente la valutazione di conformità sono circa 60 appartenenti, perlopiù, alle collezioni Bravo e SeaClub di Francorosso
ISO/IEC 27001:2022 – SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
La sicurezza delle Informazioni è una nostra priorità
Alpitour S.p.A. ha ottenuto la certificazione, da parte di un ente di certificazione ufficialmente accreditato a livello internazionale, per aver implementato un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) conforme alla norma ISO/IEC 27001:2022.
Tale Sistema di Gestione ha l’obiettivo di proteggere le informazioni presenti in azienda costruendo una serie di processi che, in modo continuo, monitorano il perimetro garantendo un livello di sicurezza elevato ed adeguato al rischio.
Il valore della certificazione, infatti, sta proprio nell’impegno che Alpitour S.p.A. ha preso nel classificare, gestire e proteggere le informazioni secondo le migliori pratiche di Information Security e Cyber Security adottate dal mercato.
GSTC
Il certificato per le strutture eco-friendly VOlhotels
La certificazione GSTC (Global Sustainable Tourism Council) nasce nel 2007 per volere delle Nazioni Unite. Nove strutture VOIhotels, la catena alberghiera di Alpitour World, hanno ottenuto questo importante riconoscimento per fare, in modo concreto,la propria parte.
GSTC
Il certificato per le strutture eco-friendly VOlhotels
VOIhotels ha ottenuto per 9 delle proprie strutture, la certificazione GSTC. Si tratta di uno strumento utile ad analizzare i consumi e definire un modello di gestione conforme ai requisiti sociali, economici e ambientali stabiliti dalle Nazioni Unite.
DCA ESG
Una certificazione creata per le strutture alberghiere
La certificazione DCS ESG scelta da VOIhotels ha lo scopo di verificare specifiche caratteristiche di sostenibilità delle strutture alberghiere ed è rilasciata da un soggetto accreditato ISO 17065 da Accredia.
DCA ESG
Una certificazione creata per le strutture alberghiere
La certificazione DCA ESG scelta da VOIhotels ha lo scopo di accertare che le caratteristiche delle strutture corrispondano a quelle promosse tramite sito web o qualsiasi altro mezzo informativo e di attestare la presenza dei requisiti di sostenibilità del settore del turismo.
Questa Certificazione è quindi garanzia di chiarezza, affidabilità e sostenibilità.